Petitchef

Le castagnole all'Alchermes

Le tipiche castagnole di Carnevale con l'aggiunta di un ingrediente speciale. Una ricetta semplice e colorate, perfetta per questo periodo di festa

Dessert
5 porzioni
40 min
30 min
facile

Ingredienti

5

Altro:

Preparazione

  • Impastate tutti gli ingredienti nel mixer fino ad ottenere un impasto piuttosto denso, ma molle e fortemente colloso ed appiccicoso; riponetelo in una ciotola, copritelo con pellicola alimentare e fatelo riposare per un'ora.
  • Con le mani ben infarinate o con due cucchiaini formate delle piccole palline, grandi come una nocciola, e friggetele direttamente in una piccola padella contenente olio di semi profondo e ben caldo fino a quando non sono dorate. Per farle diventare belle tonde, roteate delicatamente la padella o, comunque, rigirate continuamente le castagnole con una forchetta per conferire loro una doratura uniforme.
  • Si gonfieranno immediatamente a contatto con l'olio caldo, quindi basterà davvero poco. Il fuoco deve essere vivace ma non troppo, altrimenti si bruceranno subito all'esterno, rimanendo crude all'interno: il suggerimento è quello di cuocerne alcune per prova e di aprirle, verificandone così la cottura per regolarsi.
  • Quando l'olio diminuisce, privatelo della schiuma e rabboccatelo, attendendo che raggiunga nuovamente la giusta temperatura; nel caso notaste che le castagnole cominciano a presentare tracce di bruciato, sostituitelo.
  • Una volta cotte, sgocciolatele con una schiumarola e fatele asciugare su un piatto rivestito di carta da cucina. Quando si saranno raffreddate, passatele velocemente in una ciotolina in cui avrete versato dell'Alchermes, impregnandole a piacere.

Consigli:

Se preferite, potete anche effettuare un ulteriore passaggio nello zucchero semolato, oppure potete lasciarle così come sono, senza nemmeno bagnarle con il liquore, magari rotolandole nello zucchero semolato quando sono ancora tiepide, o spolverizzandole di zucchero a velo una volta raffreddate.



Foto

Le castagnole all'Alchermes
Le castagnole all'Alchermes - foto 2
Le castagnole all'Alchermes - foto 3

Domande:






Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Mele al forno con cannella
Mele al forno con cannella
4 porzioni
50 min
facile
5 / 5
Ricetta Cioccolata calda golosa
Cioccolata calda golosa
2 porzioni
30 min
facile
4 / 5
Ricetta Cookies al cioccolato, mandorle e arachidi
Cookies al cioccolato, mandorle e arachidi
14 porzioni
27 min
facile
5 / 5
Ricetta Barrette di riso soffiato e cioccolato
Barrette di riso soffiato e cioccolato
6 porzioni
1 h 30 m
facile
5 / 5

Ultimi articoli

Non commettere questo errore: 6 alimenti che non dovresti mai mettere in una friggitrice ad aria Non commettere questo errore: 6 alimenti che non dovresti mai mettere in una friggitrice ad aria Trasformate i vostri carboidrati e migliorate la vostra salute con questo semplice trucco in cucina Trasformate i vostri carboidrati e migliorate la vostra salute con questo semplice trucco in cucina 6 nemici dei vostri capelli. Ecco i principali alimenti che accelerano la caduta dei capelli! 6 nemici dei vostri capelli. Ecco i principali alimenti che accelerano la caduta dei capelli!

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Qual è l'elettrodomestico da cucina di cui non puoi fare a meno?
Vota