La ricetta della torta " fiesta " che riproduce il famoso snack fiesta

La ricetta della torta Fiesta che riproduce il famoso snack FIESTA
Dessert
6 porzioni
facile
1 h 20 m

Ingredienti

6

per la bagna:

per la crema:

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura40 min
  • In una terrina lavorare il burro ammorbidito e lo zucchero fino a trasformare il tutto in una spuma. Incorporare uno per volta tutti i tuorli. Aggiungete lentamente la farina setacciata. Montate a neve gli albumi ed unite i due composti.
  • Unire il lievito setacciato all'impasto e mescolare molto dolcemente. Versare li impasto della torta fiesta in una teglia rettangolare. Cuocere la torta fiesta in forno preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti.
  • Prepariamo la crema. Fate bollire il latte con la buccia di arancia. A parte lavorate il tuorlo e lo zucchero. Aggiungere la farina e mescolate. Il composto risulterà molto denso, quindi aggiungeteci un po? del latte che avete messo a bollire.
  • Versare il latte rimanente e mettere sul fuoco. Cuocere a fiamma bassa fino a che la crema non si sarà addensata, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Lasciar raffreddare ed aggiungere il liquore alle arancia. Montare la panna ed aggiungerla alla crema.
  • Preparate la bagna facendo sciogliere lo zucchero nell?acqua sul fuoco. Lasciar raffreddare ed aggiungere il liquore all?arancia.
  • Completamento: A questo punto tagliate la torta a metà, bagnatela e farcitela. Ricoprire con l?altra metà e bagnarla. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e versarlo sulla torta.
  • Spatolatelo per bene. Con una siringa per dolci, disegnate i caratteristici disegni della torta Fiesta. Qualche ora in frigorifero e la torta Fiesta è pronta.
MMakeidea

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: