Gravity cake: la torta che sfida la gravità e fa impazzire i social
Avete mai preparato la gravity cake? Grazie all'illusione ottica di questo dolce rimarranno tutti a bocca aperta! Una torta degna dei migliori cake designer realizzata con materiale che abbiamo già a casa (nel nostro caso una cannuccia ed uno stecchino di legno). La base della gravity cake è formata da due pan di Spagna farciti e ricoperti con una ganache al cioccolato, tuttavia è possibile preparare la torta anche con altre basi o con creme di vostro gradimento. Seguite il procedimento spiegato passo a passo ed il video tutorial per creare un effetto ottico perfetto, provate la gravity cake come torta di compleanno se volete attirate l'attenzione dei bambini.
Ingredienti
La ganache :
Materiale
- Cannuccia
- Stecchino di legno
- Stampo 24 cm diametro
Preparazione
Preparate 2 pan di Spagna e lasciateli raffreddare
Prepariamo la ganache: portate ad ebollizione la panna, poi versatela sul pezzo di cioccolato e mescolate fin quando il composto non risulta omogeneo. Riponete in frigo per una decina di minuti
Sciogliete i 70 gr di cioccolato (vi servirà da collante per tutta la preparazione della torta). Spennellate la cannuccia con il cioccolato fuso e adagiatevi gli m&m's. Sollevatela in modo da poterla ruotare
Continuate ad attaccare gli M&M's in modo tale da dare spessore (usate il cioccolato da collante). Fate asciugare per 5 minuti poi mettete in frigorifero
Spalmate la ganache sul primo Pan di Spagna. Poi sovrapponete il secondo pan di Spagna, nel senso inverso.
Spalmate il resto della ganache sulla superficie e i bordi della torta che deve essere totalmente ricoperta. Livellate per bene.
Ora posizionate i biscotti ricoperti di cioccolato intorno alla torta. Lasciate uno spazio vuoto che vi servirà per la tappa successiva
Nello spazio vuoto attaccate gli M&M's
Continuate a posizionare gli m&m's anche sulla superficie cercando di ricoprire una porzione che va dal bordo fino al centro della torta. Poi piantate nel mezzo lo stecchino di legno (deve essere leggermente obliquo)
Sullo stecchino, che vi servirà da supporto, inserite la cannuccia ricoperta di m&m's
Con il cioccolato fuso incollate gli altri fino alla giuntura della cannuccia e sul piatto da servizio in modo tale da creare un effetto realistico (date un'occhiata alla video ricetta per capire meglio il procedimento)
Prendete il pacchetto vuoto degli m&m's. Mettete all'interno un foglio di carta assorbente per gonfiarlo. Poi posatelo sulla parte finale della cannuccia per terminare l'illusione ottica
La gravity cake è pronta!
Consigli
Quanto tempo si conserva la gravity cake?
La gravity cake si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, preferibilmente coperta con una campana per dolci o avvolta in pellicola trasparente per mantenerla morbida e fragrante.
Quale base posso utilizzare per preparare una gravity cake?
Potete utilizzare un pan di spagna classico, un pan di spagna aromatizzato ma anche una base di torta di carote americana.
Cosa posso usare al posto degli M&M's nella gravity cake?
In alternativa agli M&M’s puoi usare Smarties, confetti colorati, mini marshmallow o caramelle a forma di frutta: tutto ciò che è piccolo, colorato e leggero.
Come si realizza la struttura della gravity cake?
La struttura si crea con stecche, cannucce o fili di ferro alimentari, nascosti tra le decorazioni. Questo trucco permette l’effetto sospeso che ha reso la gravity cake virale sui social.
La gravity cake è adatta per feste e compleanni?
Assolutamente sì! È una torta scenografica perfetta per eventi, compleanni e party a tema: fa un figurone nelle foto e lascia tutti a bocca aperta.
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri
Commenti
anonymous
Angelica, buona, celestiale, Divina.
Vota questa ricetta