Preparate 2 pan di Spagna e lasciateli raffreddare
Prepariamo la ganache: portate ad ebollizione la panna, poi versatela sul pezzo di cioccolato e mescolate fin quando il composto non risulta omogeneo. Riponete in frigo per una decina di minuti
Sciogliete i 70 gr di cioccolato (vi servirà da collante per tutta la preparazione della torta). Spennellate la cannuccia con il cioccolato fuso e adagiatevi gli m&m's. Sollevatela in modo da poterla ruotare
Continuate ad attaccare gli M&M's in modo tale da dare spessore (usate il cioccolato duso da collante). Fate asciugare per 5 minuti poi mettete in frigorifero
Spalmate la ganache sul primo Pan di Spagna. Poi sovrapponete il secondo pan di Spagna, nel senso inverso.
Spalmate il resto della ganache sulla superficie e i bordi della torta che deve essere totalmente ricoperta. Livellate per bene.
Ora posizionate i biscotti ricoperti di cioccolato intorno alla torta. Lasciate uno spazio vuoto che vi servirà per la tappa successiva
Nello spazio vuoto attaccate gli M&M's
Continuate a posizionare gli m&m's anche sulla superficie cercando di ricoprire una porzione che va dal bordo fino al centro della torta. Poi piantate nel mezzo lo stecchino di legno (deve essere leggermente obliquo)
Sullo stecchino, che vi servirà da supporto, inserite la cannuccia ricoperta di m&m's
Con il cioccolato fuso incollate gli altri fino alla giuntura della cannuccia e sul piatto da servizio in modo tale da creare un effetto realistico (date un'occhiata alla video ricetta per capire meglio il procedimento)
Prendete il pacchetto vuoto degli m&m's. Mettete all'interno un foglio di carta assorbente per gonfiarlo. Poi posatelo sulla parte finale della cannuccia per terminare l'effetto
Commenti dei membri:
Angelica, buona, celestiale, Divina.