Preparate la crema pasticcera seguendo questo procedimento, lasciatela intiepidire e ponetela in frigo, coperta con la pellicola. Foderate con la pellicola uno stampo a cerniera col fondo amovibile e con il bordo alto, oppure uno liscio da budino, o tanti piccoli stampi usa e getta come fatto, adagiatevi sul fondo un po' di biscotti, cercando di non lasciare spazi vuoti.
Bagnate i biscotti con qualche cucchiaio di sciroppo d'amarena, posizionate gli altri biscotti tutt'intorno e ricoprite solo il fondo con uno strato leggero di marmellata. Riempite lo stampo così preparato con la crema pasticcera fredda, fatevi cadere dentro 3-4 cucchiai colmi di marmellata e mescolateli alla crema con una forchetta, formando delle spirali, senza amalgamare completamente la marmellata alla crema.
Sgocciolate bene le amarene sciroppate ed usatele per fare un ultimo strato. Mettete in frigo e lasciate compattare bene per tutta la notte. Al momento di servire, sformate la charlotte, legatela con un nastrino e decoratela con la panna montata.
Se non avete lo stampo a cerniera col fondo amovibile o gli stampini usa e getta, ponete lo stampo in freezer per un' oretta prima di sformare il dolce.