Pane farcito alle olive, formaggio e pomodorini secchi

vota adesso
Pane farcito alle olive, formaggio e pomodorini secchi
Altro
facile
1 ora

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura30 min
  • Miscelare le farine, unirvi il sale e l'acqua in base al lievito che utilizzate: il lievito di birra fresco va sciolto in un bicchiere di acqua tiepida e poi aggiunto alle farina.
  • Avendo cura di non unire subito il sale ma metterlo sulla spianatoia in modo da incorporarlo durante la fase di impasto.
  • Il lievito secco si aggiunge direttamente alla farina e non ci sono limiti alla modalità di aggiunta del sale.
  • La Pm va aggiunta all'acqua tiepida, consiglio di non utilizzare tutta l'acqua indicata perchè dipende molto dallo stato di idratazione della Pm, di solito preferisco tenerne da parte un po' e aggiungerla man mano che l'impasto me lo chiede.
  • Una volta impastato tutti gli ingredienti lavorate per una ventina di minuti la pasta.
  • Fate delle torciture e sbattetela in modo da rendere il tutto omogeneo e sviluppare al meglio la maglia glutinica.
  • Successivamente stendete l'impasto sul piano di lavoro formando un rettangolo di spessore 1,5 cm circa, farcite con i pomodorini a pezzetti, il formaggio e le olive.
  • Successivamente arrotolate il pane in modo da avere un filone lungo e mettetelo a lievitare su una teglia coperta da un canovaccio umido. I tempi di lievitazione variano, con i lieviti di birra occorrono un paio di ore.
  • La Pm richiede un tempo variabile dalle 5 alle 6 ore circa, quando il volume del pane sarà raddoppiato fate delle incisioni a lisca di pesce sulla superficie ed infornate per 30 minuti in forno già caldo a 220°C. Lasciar raffreddare su una griglia.

Vota questa ricetta

CChiaretta82

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: