Le frappe alternative (al forno e senza alcol)
vota adesso

Ingredienti
2
Ricette simili
-
Trota al forno con timo e olio d'oliva
-
Chiacchiere di carnevale al forno
-
Pollo al limone al forno, la ricetta facile e leggera ideale sia per pranzo che per cena
-
Merluzzo al forno, l'idea leggera per una cena gustosa
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Sul tavolo, fate la fontana con la farina mescolata al lievito e rompete al suo interno l'uovo: aggiungete la margarina tagliata a cubetti sottili, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone: lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungendo solo il latte necessario per aiutare il tutto ad amalgamarsi per bene.
- Create un impasto compatto, non troppo duro e lasicate riposare per almeno mezz'ora, in modo che il lievito possa agire.
- A questo punto, con l'aiuto di un mattarello stendete una sfoglia molto sottile e tagiatela in rettangoli con l'aiuto di un coltello o melgio, una rotella da pasta.
- In questa fase, vi servita' usare ancora un po' di farina perche' la pasta non si atatcchi alla spianatoia: usatene abbastanza per evitare l'effetto appiccicoso, ma cercate di non esagerare o le frappe una volta cotte avranno una patina farinosa che le puo' rendere un po' secche.
- Adagiate le frappe su di un foglio di carta da forno e mettetele in forno caldo (180 gradi) per circa 20 minuti. Cospargete di zucchero a velo e servite.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!