Il mio pane strano...con ricetta di giorilli!

vota adesso
Il mio pane strano...con ricetta di Giorilli!
Altro
media
3 h 20 m

Pane con uvetta cilena e polvere di arancia.

Ingredienti

4

Per la biga:

Per il pane:

Preparazione

Preparazione2 ore
Cottura1 h 20 m
  • Cito testualmente dal libro: "Si tratta di un preimpasto asciutto che può avere molte ore di fermentazione (da 14 a 48)".
  • Sciogliete il lievito nell'acqua e versatela sulla farina, impastando fino ad ottenere una pasta abbastanza asciutta e compatta.
  • Ponete la pasta in una ciotola asciutta, coprite a campana e lasciate fermentare per 18/20 ore. (la temperatura ottimale sarebbe tra i 16 e i 18 C°).
  • Sciogliere il lievito nell'acqua.Impastare la farina, la biga, l'acqua con il lievito e il malto. Quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati unire il burro e il sale.
  • Infine unire la polvere di arancia e l'uvetta cilena. Far riposare l'impasto per 50 minuti in un luogo tiepido, coprendo la ciotola con una seconda ciotola capovolta.
  • Dopo il riposo della pasta l'ho divisa in 3 pezzi uguali, ho cretao dei filoncini lunghi circa 40 cm e ho creato una treccia. Ho foderato una teglia con carta forno e ho disposto la treccia, ho coperto con un panno e l'ho riposta in forno (spento) a lievitare per 1 ora (diventa enorme!!!!!).
  • Ho levato la teglia dal forno e ho acceso a 220 °C. Quando il forno era caldo ho infornato il pane, ponendo sul fondo del forno una teglia piena di acqua. La mia treccia è stata in forno 1 ora e 20 minuti circa, ma il tempo è soggettivo, dipende dalla dimensione del pane e dal forno stesso.

Vota questa ricetta

fiordifarinaFiordifarina

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: