Testaroli con e senza tobi!
vota adesso
Ingredienti
2
Costo stimato: 1.39Euros€ (0.7€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- -mescolare il lievito madre con la farina e li acqua. Volendo unite un filo di olio. Lasciar lievitare al tiepido per un paio di ore. Unire alla fine un pizzico di sale, mescolando-
- I testaroli risultano con una pasta leggermete elastica e facilmente digeribile. Impastare: mescolare il lievito con un paio di cucchiai di farina e un poco di acqua.
- Aspettare che il tutto si gonfi, poi unite tutti gli altri ingredienti, aggiungendo acqua quanta serve per ottenere la pastella.
- I testaroli risultano elastici e consistenti, ma è un lievito che a molti crea intolleranza.
- -mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere la pastella. I testaroli senza lievito hanno una consistenza più cremosa, cedevole-
- -come anticipato sopra, con la pastella si cuociono delle grosse crepes, spesse da 3 a 5 mm-
- Verso fine cottura la crepe va girata su se stessa, aiutandosi con una spatola che regga le alte temperature.
- Una volta freddi, i testaroli vanno tagliati grossolanamente in pezzi e vanno poi lessati per pochi minuti.
- Condimento tradizionale è il pesto ligure e vi consiglio certamente di utilizzarlo per i vostri testaroli. Scelto due varianti assolutamente eretiche, giusto per non smentirmi.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 1499Kcal
- Carboidrati: 237.1g
- Lipidi: 27.8g
- Grassi saturi: 4g
- Proteine: 62g
- Fibre: 19.4g
- Zucchero: 10g
- ProPoints: 39
- SmartPoints: 42
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (554g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta