Pizza del fornaio a lievitazione naturale

vota adesso
Portata principale
facile
38 min

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura8 min
  • Mettere a scolare i pelati in un colapasta.
    Tritare la mozzarella e mettere a scolare anch'essa.
  • A mano:
    Fare una fontana con la farina, mettere l'acqua nel centro e spezzettare la pasta madre, strizzandola fra le dita, incorporare l'olio e il sale e man mano tutta la farina.
    Impastare e battere finchè otterremo un bell'impasto sodo, dividerlo in due filoni e depositarli ognuno in una teglia che avremo ben oliato facendo attenzione a non ungere i bordi, che ci serviranno per far aderire la pizza una volta stesa.
  • Planetaria:
    Acqua e pasta madre spezzettata, con la frusta a filo, sciogliere a vel 3. Inserire il gancio, unire la farina, l'olio e il sale ed impastare a vel 2, finchè l'impasto prende corda agganciandosi al gancio stesso.
    Dare una breve impastata a mano e dividere in due filoni, depositarli ognuno in una teglia che avremo ben oliato facendo attenzione a non ungere i bordi, che ci serviranno per far aderire la pizza una volta stesa.
  • Bimby:
    Fare l'impasto uno per volta, per non sovraccaricare il bimby:
    250 g pm spezzettata in 160 g acqua; 20 sec. vel 2.
    Unire 250 g farina,25 g olio, 8 g sale; 50 sec. mod spiga.
    Compattare a mano e formare un filone.
  • Coprire a campana o con un canovaccio bagnato e far riposare mezz'ora, affinchè il glutine sviluppato si rilassi e ci conceda di stendere la pasta senza che questa faccia opposizione.
    Con l'aiuto delle mani stendere la pasta e farla aderire ai bordi della teglia.
  • Dopo aver spezzettato i pelati, aggiustare di sale e pepe e depositarli sulla pizza, lasciando degli spazi vuoti, dove spingeremo la pasta fin quasi a toccare la teglia, questi sono i cosidetti camini, i quali serviranno per far uscire il vapore che farà il pomodoro durante la cottura.
    La pasta si cuocerà meglio.
    Mettere nel forno spento a lievitare per quattro ore circa, o anche più se si vuole una pizza più alta.
  • Portare il forno a 250°, infornare per sette/otto minuti, girare le teglie e cuocere per altri sette/otto minuti.
    Cospargere con la mozzarella scolata, l'origano, l'olio e rimettere in forno per altri sette minuti.
    Appena esce dal forno, toglierla dalla teglia, e appoggiarla su una grata per evitare che faccia condensa e si ammorbidisca.
    Far riposare qualche minuto prima di tagliarla.

Vota questa ricetta

Pane al pane...Vino al vinoPane al pane...Vino al vino

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: