Gnocchi alla triestina
vota adesso

Palline di paste che hanno un gusto molto dettaglio e che giocano su contrasti ben equilibrati.
Ingredienti
4
Costo stimato: 4.71Euros€ (1.18€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura15 min
- Mettere a bagno le prugne in acqua per 15 minuti.
Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle. - Unire l'uovo, la farina, un pizzicotto di sale e un pizzico di cannella in polvere.
- L'impasto deve risultare abbastana sodo, per essere facilmente lavorabile.
- Formare un lungo rotolo alto circa 3,5 cm, quindi ricavarne dei cilindretti larghi 3-4 cm.
Scolare e asciugare le prugne. - Spianare l'impasto di patate nelle mani, inserire una prugna e richiudere formando una pallina.
Cuocere in abbondante acqua bollente salata. - Nel frattempo far imbiondire il burro in una casseruola con la salvia.
In una padella antiaderente tostare il pan grattato a fuoco alto per 5 minuti. - Scolare gli gnocchi non appena vengono a galla, spolverizzare con il pan grattato, e condire con il burro fuso.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 667Kcal
- Carboidrati: 107.1g
- Lipidi: 18.1g
- Grassi saturi: 10.2g
- Proteine: 13.6g
- Fibre: 9.8g
- Zucchero: 25.3g
- ProPoints: 18
- SmartPoints: 25
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (341g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Abbinamento vini
Vermentino di gallura (sardegna, Bianco)
Nebbiolo d'alba (piemonte, Rosso)
Cerasuolo d'abruzzo (Abruzzo, Rosato)
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!