Crema di meloncello

Il procedimento completo per preparare questo gustoso liquore al melone
Ingredienti
2
Ricette simili
-
Crema di peperoni, perfetta per i crostini o per condire la pasta
-
Crema pasticcera alla vaniglia - ricetta classica
-
Crema al caffè con ganache al cioccolato
-
Crema di pomodori confit e basilico - ricetta aperitivo
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura30 min
- Lavare il melone tagliarlo e pulirlo solo dai filamenti interni. Farlo a pezzi con la buccia metterlo in un contenitore con il tappo
- Versarci sopra l'alcool, schiacciare un pò il melone con una forchetta e mettere al buio il contenitore chiuso ( io ho messo avuto 400 g di alcool perché il melone era abbastanza grande. L'importante è che tutta la polpa venga coperta con il liquido)
- Lasciar riposare per 7 giorni, agitandolo quando ve ne ricordate. Il sesto giorno in una pentola molto capiente unire il latte e la panna e cuocerli insieme fino all'ebollizione, da qui continuando a mescolare lasciate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti.
- Trascorso questo tempo chiudere la pentola e lasciar riposare tutta la notte. Il giorno successivo, cioè il settimo giorno, filtrare l'alcool in cui avete lasciato macerare il melone.
- Aggiungetelo al latte e conservate in congelatore. Servitelo ben freddo!
Consigli
Con queste dosi ho attenuto circa 4 litri di meloncello
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!