Pastiera napoletana
Una ricetta fantastica da preparare nel periodo di Pasqua
Ingredienti
15
Per la pasta frolla:
Per il ripieno:
Crema pasticcera:
Ricette simili
-
Flan parisien al cioccolato, il dolce goloso e facile da preparare
-
Fajitas in friggitrice ad aria: il ripieno delizioso pronto in un attimo!
-
Crostata di albicocche con crema pasticcera
-
Torta di ricotta morbida senza farina, il dolce gluten free che tutti possono mangiare!
Preparazione
Preparazione35 min
Cottura1 h 30 m
- Impastare la pasta frolla e metterla in frigo.
- Preparare la crema pasticciera e farla raffreddare.
- In una pentola cuocere a fuoco lento il grano con un cucchiaio di zucchero, il burro, il latte, la buccia del limone e dell' arancia, girare fino a quando diventa cremoso, per circa 15 minuti, poi farlo raffreddare.
- In una ciotola montare gli albumi a neve.
- In una ciotola grande mettere la ricotta, lo zucchero, la crema, i tuorli d' uovo, la vanillina, il Limoncello, le fialette di acqua di fiori d' arancio, le chiare d' uovo.
- Frullare per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Aggiungere il grano girando con una spatola ed unire anche il cedro e la scorza candita di arancia.
- Con il matterello stendere la pasta frolla e con essa rivestire il ruoto.
- Preparare delle strisce larghe 1.5 / 2 cm.
- Riempire il ruoto e mettere le strisce sulla pastiera.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per un' ora, poi ancora 30 minuti a 160°.
- Fare raffreddare e spolverizzare la pastiera con zucchero semolato.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: