Flan di topinambur...un classico della tradizione piemontese!

Perfetto equilibrio tra tradizione e modernità il flan di topinambur è sicuramente un buon antipasto, sfizioso e facile da preparare. Seguite la ricetta spiegata passo a passo per realizzarlo a casa!
Ingredienti
4
Costo stimato: 4.23Euros€ (1.06€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura40 min
- Munirsi di formine monoporzioni e imburrarle.
Metterle in frizer per 10′.
Successivamente cospargere bene le pareti delle stesse formine con del pane grattuggiato, eliminare l’eccesso e rimettere in frizer sino al momento del loro utilizzo. - Pelare i topinambur, ridurli a fettine da immergere in acqua e limone.
In una pentola far scaldare un goccio di olio evo. Scottarvi a fiamma bassa le fette di topinambur e aggiungere il brodo caldo. Cuocere per 20′. - Terminato il tempo, verificato che il brodo si sia consumato del tutto, passare i topinambur cotti al mixer e lasciare raffreddare.
Aggiungere il grana, le uova sbattute e metà della panna. Salare e pepare a piacimento.
Distribuire il composto nelle formine e cuocere a bagno maria (poca acqua) in forno a 220° per 40′. - Se vi piace preparare una bagna cauda leggera con la restante panna e 12 filetti di acciuga sott’olio.
- Servire i mini flan accompagnati dalla salsina di acciughe.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 528Kcal
- Carboidrati: 30.9g
- Lipidi: 39.4g
- Grassi saturi: 6g
- Proteine: 9.6g
- Fibre: 4.5g
- Zucchero: 13.1g
- ProPoints: 15
- SmartPoints: 18
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (254g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
anonymous
Fatta stasera, molto buono il flan e anche la salsina, che non sfigura con la
Bagna cauda tradizionale, grazie! Solo la temperatura del forno, per me è troppo alta: dopo 20’ (ventilato) ho dovuto coprire con un foglio di alluminio i flan perché si stavano bruciando, e abbassare a 180 gradi.
Ho cucinato questa ricetta
anonymous
L'avevo già provata... e la rifarò!
Ho cucinato questa ricetta
Maria Teresa Vacca
Buonissima e semplicissima...
anonymous
Già fatta molte volte perché apprezzata da tutta la famiglia!
Vota questa ricetta