Zuppetta con fregola

Ci tengo a precisare che non avevo mai assaggiato la fregola in nessun modo e da nessuna parte, quindi non ho riferimento alcuno...ma il sapore di questo piatto mi ha conquistata.
Ingredienti
6
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Lasciate spurgare le vongole un paio d'ore in abbondante acqua e sale cambiandola almeno 2 o 3 volte. Questa operazione permetterà di pulirle dalla sabbia
- Scottatele in un ampio tegame coperchiato fino a che siano ben aperte.Toglietene una parte dalle valve (oltre la metà) e mettetele da parte insieme a quelle alle quali avrete lasciato le valve (la fregola vi si infilerà dentro e potrete così gustarle meglio). Filtrate il liquido che hanno rilasciato e conservatelo.
- Mettete in un ampio tegame adatto a cotture lente (terracotta o altro) l'aglio schiacciato, il peperoncino sminuzzato e qualche cucchiaio d'olio evo.
- Lasciate rosolare brevemente, aggiungete le canocchie (o cicale) incise sulla pancia e i calamari tagliati a tocchetti e lasciate insaporire. Bagnate con 1/2 bicchiere di vino bianco secco e lasciate evaporare.
- Unite la passata di pomodoro e lasciare che il sugo prenda a bollire. Aggiungete a questo punto circa 1/2 litro di fumetto di pesce, alzate la fiamma perchè riprenda il bollore e buttate la fregola ( che altro non è che una semola con grani più grossi rispetto al cus cus), tenete il fuoco al minimo e lasciate cuocere aggiungendo, man mano che asciuga (come per un risotto), il liquido delle vongole e altro fumetto se necessario
- Verso fine cottura, aggiungete le vongole e il prezzemolo.
- Regolate di sale e servite la preparazione lasciandola pò brodosa.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta