Merguez aux oignons rouges et câpres

In questo modo ho rimediato in una mezz’oretta secondo e contorno contemporaneamente, oltre ad un sughetto squisito dove pucciare il pane. L’unico inconveniente è stata quella valle di lacrime nella quale stavo per affogare … ma devo dire che ne è valsa proprio la pena fare questo piccolissimo sacrificio !! Per chi non sapesse di cosa sto parlando quando scrivo “merguez, ripeto ciò che avevo già spiegato nella ricetta delle Merguez al forno con funghi e patate: ovvero, “merguez” sono delle
Ingredienti
2
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura30 min
- Innanzitutto sbucciare le cipolle, affettarle molto finemente e farle stufare in padella – coperte con il coperchio (non aggiungere acqua, non dovrebbe servire – con una generosa dose di olio e un po’ di sale e pepe.
Dopo circa una ventina di minuti, aggiungere i pomodorini tagliati in 4 e i capperi.
Far appassire i ciliegini, controllare di sale e pepe ed unire le merguez bucherellate con la forchetta.
Portare a cottura e servire immediatamente con un bel po’ di sughetto e del pane.
Bon appetit ^_^ ! - Http://unsoffiodipolveredicannella.wordpress.com/2013/05/24/pucciando-il-pane-merguez-aux-oignons-rouges-et-capres/
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 856Kcal
- Carboidrati: 8.6g
- Lipidi: 66.7g
- Grassi saturi: 33.5g
- Proteine: 54.4g
- Fibre: 1.2g
- Zucchero: 7.1g
- ProPoints: 23
- SmartPoints: 31
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (338g)
Senza zuccheri aggiunti
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta