La torta della nonna
Allora facciamo una torta direi quasi ''nostalgica''...che riporta indietro nel tempo.......alle nonne......a quando si era piccoli....un classico sempre buono.
Ingredienti
4
Per la crema:
Ricette simili
-
Torta di albicocche - ricetta semplice e veloce
-
Torta zebrata - ricetta facile
-
Torta di mandorle senza farina, la ricetta gluten free da provare assolutamente!
-
Torta bounty facile e golosa
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura1 ora
- Impastare la farina con lo lievito e il burro,aggiungere lo zucchero,l'uovo e la scorza di limone.Formare con la pasta cosi' ottenuta una palla,avvolgerla nella pellicola trasparente e far riposare in frigo per 30 minuti.
Far bollire il latte con la scorza di limone.
Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unire la farina setacciata e aggiungere 1/3 del latte bollente e mescolare.
Portare a ebollizione di nuovo il latte rimasto e versarvi il composto di uova in un solo colpo mescolando bene.
Rimettere sul fuoco e quando appaiono le prime bolle la crema e' pronta.
Farla raffreddare.
COMPOSIZIONE DELLA TORTA:
Dividere la pasta in due parti,stendere la prima in uno stampo imburrato e infarinato.
Versare nel guscio di pasta la crema raffreddata e coprire con la pasta rimasta.
Pennellare con un po' di albume la superficie della torta e disporvi sopra i pinoli.
Infornare a 200 gradi per 25/30 minuti.