Sarde in saor ricetta veneta

Sarde in saor ricetta veneta
Antipasto
media
33 min
939 Kcal

Un tempo, quando la pesca era particolarmente abbondante, il saor era un gustosissimo sistema tradizionale veneto per conservare a lungo il pesce. Il trucco consiste nel friggere i pesci e poi immergerli in una marinata di cipolla e aceto. Questa ricetta vi darà gran soddisfazione anche con i filetti di trota.

Ingredienti

4
Costo stimato: 17.92 (4.48€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura3 min
  • Pulite le sarde eliminando testaa e viscere, lavatele delicatamente sotto un filo d’acqua fresca e lasciatele scolare per 30 minuti nel colapasta prima di completare l’asciugatura con carta da cucina.
  • Infarinatele nel setaccio per eliminare la farina in eccesso e tuffatele in olio bollente per 3 minuti, scolatele, posatele su carta assorbente e salatele.
  • In un tegame mettete le cipolle mondate, lavate e tagliate a rondelle sottili, vi basterà aggiungere mezzo bicchiere d’acqua per procedere a una cottura lenta e noterete che le cipolle si sfaldano dolcemente senza dorarsi.
  • Quando le cipolle sono trasparenti, prima di toglierle dal fuoco salatele e versate l’aceto.
  • Questo è il momento in cui potete aggiungere i pinoli e l’uvetta sultanina secondo la tradizione antica dei giorni di festa.
  • Disponete le sarde in una terrina e ricopritele con la composta di cipolle, procedendo a strati sino a esaurire gli ingredienti.
  • Le sarde in saor pretendono qualche giorno di riposo in luogo fresco e asciutto prima di essere gustate con la semplice compagnia del pane.
    Se le conservate in frigorifero, ricordatevi di toglierle qualche ora prima di portarle in tavola.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 939Kcal
  • Carboidrati: 53.3g
  • Lipidi: 44.7g
  • Grassi saturi: 9.4g
  • Proteine: 74.5g
  • Fibre: 6.5g
  • Zucchero: 29.1g
  • ProPoints: 24
  • SmartPoints: 27
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (573g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attributi:

Conservazione in frigorifero
RRed_alessia_red

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

michele_l2013

Ricetta bella e semplice.

abuso