Pinsa venessiana

Altro
facile
1 h 20 m

Ingredienti

3
Costo stimato: 7.31 (2.44€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura1 ora
  • Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida. Tagliare tutta la frutta a pezzettini. Sbucciare la mela e tagliarla a pezzettini. In una terrina setacciare le farine di frumento e di segale, unire il lievito, lo zucchero e mescolare. In una casseruola versare il latte, il burro, un bicchiere d'acqua, un pizzico di sale; portare a ebollizione e aggiungere la farina gialla.
  • Lasciar cuocere per circa 20 minuti, continuando sempre a mescolare.
  • Lasciare intiepidire e aggiungere le farine con il lievito, non ci si deve preoccupare se l'impasto è molto sodo, è molto importante non aggiungere liquidi.
  • Mescolare bene e inserire la frutta preperata a pezzetti.
  • A questo punto la ricetta originale prevede d'imburrare una tortiera, invece, sempre su consiglio del mio" esperto" messo una carta forno sulla teglia del forno e dato una forma rettangolare in modo che l'impasto risulti alto 2 dita.
  • Porre in forno statico preriscaldato a 180°, per un'ora. La pinsa sarà pronta quando in superfice si sarà formata una crosticina bruna e quando, introducendovi uno stuzzicadenti, ne uscirà asciutto.

Vota questa ricetta

solemaSolema

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Un dolce rustico come il castagnaccio toscano. Buono!

abuso