Marmellata di cedro

Ingredienti
8
Ricette simili
-
Marmellata di fiori d'acacia
-
Marmellata di cipolle rosse, arancia e zenzero
-
Marmellata di pere e limoni
-
Marmellata di peperoncini e marmellata di cipolle di tropea : un trionfo di sapori!!!!
Preparazione
Preparazione25 min
Cottura15 min
- Sbucciare il cedro della parte gialla e tagliare sottilmente il frutto togliendo i semi. Mettere in una terrina capiente le fettine intervallate dallo zucchero e finire con lo stesso.
- Mettere in frigo e lasciare tutta la notte, inserita all'incirca alle 5 del pomeriggio e cominciato a cuocere la mattina verso le 9. Si formerà tanto succo quasi da ricoprire le fette di cedro a filo.
- Fate bollire per 15 minuti le bucce inserendole da acqua fredda, buttate l'acqua e rifatelo per altre 2 volte, poi scolate le bucce e lasciatele da parte, questo per togliere quasi totalmente l'amarognolo della buccia.
- La mattina successiva, versate il succo e il frutto in una pentola d'acciaio, inserite anche le bucce e portate a bollore, lasciate bollire a fuoco medio 15 minuti, poi spostate dal fuoco e con il mestolo bucato prelevate il frutto e frullatelo tanto quanto preferite averlo fine, le marmellate le preferisco grossolane e quindi non frullo mai fino a renderle crema.
- Dopo aver frullato rimettete sul fuoco nello sciroppo e lasciate bollire per altri 5 minuti. Ora potete invasare nei vasetti sterilizzati come vi ho già spiegato qui.
- Non lasciate bollire di più di quel che vi indico, altrimenti quando la marmellata raffredderà diventerà troppo addensata.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: