Idromele contemporaneo

Idromele contemporaneo
Stuzzicherie
facile
35 min

Ingredienti

6

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura10 min
  • Lasciare macerare per circa quindici giorni la cannella, i chiodi di garofano e la buccia di limone nell'alcool.
  • Trascorso il tempo necessario filtrare il liquido e tenerlo da parte.
  • Mescolare acqua e miele e farli bollire fino a ridurli della metà.
  • Far raffreddare il composto e versarlo nell'alcool. Imbottigliare.
  • Lasciare riposare almeno tre mesi prima di consumarlo freddo come digestivo o liquore da meditazione.

Vota questa ricetta

CuocopersonaleCuocopersonale

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Ricetta interessante ma non è un idromele ma un liquore al miele. L'idromele è un fermentato con acqua, miele e lieviti. Volendo con aggiunta di frutta o spezie.

Ho cucinato questa ricetta
abuso

Cinzia

Non c'è scritto quanta Acqua usare, né che tipo di miele usare.

Ho cucinato questa ricetta
abuso