
Il crescione di piadina con salsiccia e cipolle
Altro facile 30 min 25 min
Ingredienti: 500 g di farina bianca 5 cucchiai di olio extravergine di oliva un pizzico di bicarbonato acqua tiepida, sale
Contraddistinto da un sapore pungente e spesso acido, il crescione è più diffuso in Francia che nel nostro Paese. Tale verdura, di cui vengono usate le foglie, è impiegata per aromatizzare formaggi e burri, ma anche per insaporire contorni e insalate: ne bastano pochissimi grammi per farne apprezzare il gusto. Oltralpe, inoltre, si ricorre al crescione per preparare zuppe e minestre, o per insaporire salse verdi che accompagnano carne bianca o pesce bollito. Non si può non ricordare, comunque, la piadina con crescione che si prepara in Romagna: solitamente è realizzata con prosciutto crudo e squacquerone. Le foglie di crescione, infine, possono anche essere fritte in pastella.