Ricetta a base di alchechengio

8 ricette

Frutto di origine esotica, l'alchechengio è una bacca grande quanto una ciliegia, di colore arancione o rosso, che può essere impiegata in numerose preparazioni, sia dolci che salate. Dopo averne eliminato la membrana, infatti, l'alchechengio, privato del punto di innesto del peduncolo, può essere usato per preparare gustosi gelati, ma anche sorbetti, torte, brioche ripiene e crostate. Si può consumare al naturale, crudo, mettendolo in insalate miste o macedonie leggermente zuccherate, ma anche cotto. Essendo ricco di pectina, si rivela un ingrediente ideale per la preparazione di gelatine, marmellate o confetture. Il suo sapore, piuttosto dolciastro, è caratteristico e gradevole.

Ricetta Muffin agli alchechengi

Muffin agli alchechengi

Dessert facile 30 min 25 min
Ingredienti: 200 g di alchechengi 2 uova piccole 120 g di zucchero a velo la scorza grattugiata di mezzo limone 70 g di burro fuso il succo di un'arancia 120 g...
Ricetta Dolce con carote e philadelphia

Dolce con carote e philadelphia

Dessert facile 30 min 35 min
Ingredienti: 4 uova 350 g zucchero 250 g faina 1 cucchiaio bicarbonato un cucchiaio cannella 50 ml olio 500 g carote gratuggiate fine Crema 350 g philadelphia...
Ricetta Frutta brinata

Frutta brinata

Dessert facile 10 min
Ingredienti: Ingredienti: prugne uva rossa ciliegie fragole nespole spicchi di mela rossa alchechengi chiara d'uovo (2 o 3) zucchero