Il rinascimento nel piatto: gli gnocchi di pane di bartolomeo scappi
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura20 min
- Porre nella planetaria le uova, i tuorli, il pangrattato, 60 g di burro chiarificato, 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, la farina ed il latte tiepido, regolare di sale e di pepe, profumare con la noce moscata e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo che sarà lasciato riposare per circa un ora.
- Riprendere l'impasto e controllarne la consistenza, preparate 3 volte con condizioni climatiche diverse che non sembra abbiano influito in modo determinante.
- In tutti i modi, a seconda di come si presenta il composto, potete aggiungere o un po di latte oppure un po di farina.
- Fare dei salsicciotti e tagliarne tanti pezzettini e lavorandoli con le mani ottenere dei gnocchi grandi come un uovo ed infarinarli.
- Cucinare gli gnocchi in acqua bollente salata e, una volta giunti in superficie, prelevarli con un mestolo forato e trasferirli in un colapasta.
- Fondere il burro rimasto, insaporito dalle foglie di menta tritate velocemente e condire gli gnocchi nei singoli piatti, aggiungendo il parmigiano rimasto.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta