Fegatelli pratesi (rivisitati)

Questa ricetta è la rivisitazione (fatta da mio bisnonno, cuoco nato e cresciuto a Prato) dei classici fegatelli. Ah, costo per 4 persone: 5 euro!
Ingredienti
4
Per 13 fegatelli:
Costo stimato: 11.55Euros€ (2.89€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura30 min
- Riscaldare il forno a 220
Tritare finemente la salvia a mano e mettere la mollica di pane a bagno nel latte, tritare la carne di maiale e separatamente anche il fegato, unirli nel mixer insieme con la salvia precedentemente tritata, la mollica appena scolata, il sale e il pepe e frullare per amalgamarli bene. - Mettere a bagno la rete in acqua tiepida perché si elasticizzi, preparare quindi le palline. Per fare le palline dovete tagliare un quadrato di rete della grandezza circa della vostra mano e stenderlo su di essa. Con un cucchiaio posizionate quindi l'impasto sulla vostra rete al centro della mano e chiudete infine portando i lati della rete al centro.
- Finite i fegatelli ponendo mezza foglia di alloro su ognuno di essi. Stendere della carta da forno su una teglia.
- A questo punto mettere tutte le palline nella teglia ed infornare per circa 30 minuti(ma dipende dalla grandezza delle palline).
- Prima di togliere dal forno, controllare la cottura con uno stecchino di legno, se forandoli esce del liquido farli cuocere ancora un po'.
- Se volete esagerare, nel sughino che sarà rimasto in fondo alla teglia (che aimè è grasso), potete far saltare i fagioli cannellini.
- Se volete esagerare, nel sughino che sarà rimasto in fondo alla teglia (che aimè è grasso), potete far saltare i fagioli cannellini.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 779Kcal
- Carboidrati: 16.5g
- Lipidi: 48.8g
- Grassi saturi: 13.4g
- Proteine: 66.2g
- Fibre: 4.6g
- Zucchero: 2.5g
- ProPoints: 21
- SmartPoints: 21
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (260g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
P
Pratesex,
10/02/2023
Fegatelli alla pratese quelli? Quelli li facevano i piri a pirolandia (i pistoiesi a Pistoia). La ricetta vera è con i fegatelli interi a tocchetti, e un quintale di semi di finocchio.
Ho cucinato questa ricetta
S
spaghetto,
23/02/2013
Anche io li cucino cosi sono eccellenti. Nel sughino prova a saltarci anche delle verdure tipo rape,spinaci,cavlfiore, broccoli sentirai che prelibatezza