Prekmurska gibanica
Ingredienti
4
Impasto per il fondo dello stampo:
Impasto:
Primo strato:
Secondo strato:
Terzo strato:
Quarto strato:
Preparazione
Preparazione1 h 10 m
Cottura1 h 10 m
- Impastate tutti gli ingredienti del primo impasto, lasciatelo riposare per un'ora, dopodichè tiratelo bene col mattarello e foderate il fondo di uno stampo imburrato con questa base.
- Amalgamate bene gli ingredienti del secondo impasto e fatene un panetto di consistenza abbastanza soda, dividetelo in 5 parti e lasciate riposare un'ora.
Nel frattempo preparate i ripieni. - Primo strato: versate sui semi di papavero abbastanza latte bollente da ottenere una massa di consistenza cremosa, lo zucchero e lo zucchero vanillinato, mescolate bene e lasciate riposare.
- Quando si sarà intiepidito, aggiungete i tre cucchiai di burro fuso.
Secondo strato:con una frusta ammorbidite bene la ricotta, aggiungete i tuorli, la panna, lo zucchero ed infine l'uvetta. - Terzo strato: Scaldare il latte e la panna, unire le noci, lo zucchero, la cannella e lo zucchero vanillinato mescolare finchè il composto non risulta abbastanza morbido da poter essere spalmato.
Quarto strato:pelate e grattuggiate le mele, aggiungete gli altri ingredienti e mescolate bene. - A questo punto tirate col mattarello i 5 panetti fino a farli diventare piuttosto sottili e larghi abbastanza per coprire lo stampo.
Sul primo strato spalmate il composto di semi di papavero, copritelo con una sfoglia e spennellatela di burro fuso.
Versate sopra questo strato il ripieno di ricotta e livellatelo. - Continuate alternando una sfoglia spennellata di burro, l'impasto di noci, di nuovo una sfoglia, il ripieno di mele e concludete con due sfoglie ben spennellate di leggermente diburro e panna.
Infornate a 180° per un'ora abbondante.
Tagliate il dolce a quadroni, spolveratelo di zucchero e servite tiepido.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!