Casatiello dolce
vota adesso

Questo dessert riempe di sapore e di dolcezza è prodotta di una molto semplice ricetta!
Ingredienti
6
Ricette simili
-
Carpaccio di gamberi, un antipasto fresco ed elegante
-
Cocktail insanguinato analcolico, la ricetta ideale per i party di halloween!
-
Budino di yogurt al cocco con salsa di pere al rhum e uvetta speziata
-
Brioche della befana (roscon de reyes)
Preparazione
Preparazione4 giorni 3 h
Cottura1 ora
- Una volta comperato il lievito tenerlo al caldo per 24 ore. Dopo scioglierlo con 2 uova intere, 1 cucchiaio di farina ed 1 cucchiaio di zucchero.
- Lasciar riposare il composto per altre 24 ore, trascorse le quali ripetere l'operazione, quindi aggiungere: 2 uova intere, 1 cucchiaio di farina ed 1 cucchiaio di zucchero.
- Lasciar riposare per altre 24 ore e solo a questo punto aggiungere al composto gli ingredienti rimasti in quest'ordine: prima lo zucchero con le uova, poi lo strutto, la vanillina, la strega, la spremuta, la buccia grattugiata del limone.
- Lavorare bene il composto man mano che si aggiungono gli ingredienti aiutandosi con un frullatore. Infine aggiungere la farina a pioggia.
- A questo punto lavorare il composto con le mani per circa venti minuti.I
mburrare due teglie di media dimensione con lo strutto e dividervi il composto. - Lasciar riposare i casatielli, ben coperti ed al caldo, per un minimo di 24 ore fino ad un massimo di 48 ore. Regolatevi voi a seconda del grado di lievitazione degli stessi.
- Trascorso il tempo di lievitazione cuocere, in forno già caldo, a 180 °c per 30 ad 40 minuti.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!