Baspusa, basbusa, basboosa...insomma questa!

Dessert
2 porzioni
facile
1 ora

Ingredienti

2

Preparazione

Preparazione30 min
Cottura30 min
  • Prima di tutto bisogna fare lo sciroppo : messo in un pentolino a fondo spesso lo zucchero con l'acqua ed a fuoco medio portato a bollore. Fatto bollire per 10 minuti circa, poi aggiunto il miele ed proseguito per qualche minuto. Lo sciroppo non si deve addensare. Deve risultare meno liquido dell'acqua ma meno denso del caramello. Messo a raffreddare lo sciroppo.
  • Nel frattempo preparato l'impasto mettendo nella boule del Kenwood tutti gli ingredienti tranne il miele ed il latte. Fatto andare con la frusta K come per la pasta frolla ed aspettato che tutto il composto fosse sabbioso come per la pasta frolla. A quel punto aggiunto prima il miele e poi il latte. Il composto risulterà simile a quello degli gnocchi alla romana.
  • Imburrato la tortiera sui lati e sul fondo rivestita con carta da forno. Quindi versato il composto nella tortiera ed ho livellato il tutto con le dita bagnate di acqua. Infornato a 190° per 30 minuti a forno ventilato mettendo la tortiera sul ripiano appena sotto a quello di mezzo del forno.
  • Appena sfornata, irrorato la torta con lo sciroppo con l'aiuto di un cucchiaio. Lo sciroppo più o meno servirà tutto, ma consiglio di versarne un pò alla volta e continuare solo fino a quando si vede che la torta ne assorbe ancora. La torta prima di essere sformata e tagliata và fatta raffreddare completamente.
FFpazienza

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

COUSBHA REDAA

abuso

anonymous

Non sono brava con i dolci,ci proverò!poi vi comunicherò il risultato

abuso

anonymous

Ho provato a seguire questa ricetta, almeno cose da cambiare: aggiungere lievito, diminuire zucchero e nello sciroppo e nella basbousa

abuso

anonymous

Provatela, è veramente ottimaaaaaaaaaaaaaa!!!!

abuso