Crostata di rose

Le rose sono un'altra delle mie passioni e questo è il periodo più bello dell'anno per il mio piccolo giardino in piena fioritura. Ho deciso di portare un pò di profumo di rosa anche in cucina ...
Crostata di rose


Preparazione della frolla: Amalgamate tutti gli ingredienti velocemente fino a formare una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un'oretta. Imburrare ed infarinare una tortiera per crostate, stendete la frolla alta ½ cm e rivestite la teglia. Bucherellate con una forchetta o coprite con un foglio di carta forno e dei fagioli o dei pesetti d?alluminio. Cuocete a 180°C per circa 10 minuti.
Per ottenere una crostata perfetta ho utilizzato uno stampo per crostate con fondo smontabile di Guardini
Per ottenere una crostata perfetta ho utilizzato uno stampo per crostate con fondo smontabile di Guardini


Preparazione della crema alle rose: sbattere i tuorli a crema con lo zucchero. Unire la farina, la panna e lo yogurt e amalgamare bene. Aggiungere lo sciroppo di rose e mescolare bene. Il composto deve risultare denso come l'impasto di una torta, pertanto se risultasse più liquido aggiustate la quantità di farina.

Decorate con petali di rose freschi o canditi. Per glassarli passate i petali di rose non trattati in un albume sbattuto velocemente con la forchetta e poi nello zucchero, quindi disponete su un vassoio ben distanziate e lasciate riposare in frigo per 24 ore.

Ecco alcune delle mie rose...




i dolci di laura
Commenti