Gli struffoli napoletani... con un ingrediente insolito!
Ingredienti
5
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura30 min
- Rinfrescato la mia pasta madre la sera prima poi di nuovo al mattino e verso l'ora di pranzo impastato. Sciolto la pm con le uova ed il liquore, poi unito la farina e lo zucchero ed cominciato ad impastare. Aggiunto la scorza di limone grattugiata, il sale ed il burro: deve risultare una pasta soda. Lasciata riposare coperta per un paio d'ore: non deve lievitare, ma assestarsi.
- Trascorso il tempo di riposo, sulla spianatoia infarinata formato tanti salsicciotti di pasta più sottili di un dito e tagliati a tocchettini: mano mano traferito questi tocchettini su un vassoio ben infarinato. Scaldato l'olio in una pentola dai bordi alti e fritto i miei struffoli: i tocchettini sono diventati delle bellissime palline dorate.
- Quando friggete fate attenzione: basta un attimo e gli struffoli si bruciano e dopo 2-3 fritture l'olio comincerà a schiumare: è colpa delle uova contenute nella pasta, ma voi non demordete: rigirate gli struffoli con una schiumarola ed abbassate leggermente la fiamma.
- Lasciate sgocciolare gli struffoli su un letto di carta da cucina. In un'altra pentola mettete un paio di cucchiai di zucchero e il mezzo bicchiere di acqua ed il mezzo bicchiere di liquore profumato.
- Appena lo zucchero si sarà sciolto aggiungete il miele e portate a leggera ebollizione e spegnete: versateci dentro gli struffoli e rigirateli perbene. Disponeteli in un vassoio dai bordi alti e decorateli coi confettini.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!