Frisceu liguri
Servite caldo con insalata.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura15 min
- In una grande ciotola setacciare la farina. Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida con un pizzico di zucchero, aspettare 5' e versare sulla farina iniziando a mescolare.
- Mescolare bene eliminando tutti i grumi che si sono eventualmente formati. Aggiungere il sale e un uovo alla volta, valutando la consistenza prima di aggiungere il successivo. Deve risultare un impasto simile ad una pastella molto densa.
- Lasciare lievitate coperto per 1 e 1/2-2 ore. L'impasto a questo punto e' raddoppiato e pieno di bolle, aggiungere l'erba cipollina e lo scalogno tagliati finemente e mescolare per distribuire uniformemente.
- Friggere i frisceu, prendendo un po' di impasto con un cucchiaio e facendolo scivolare nello stesso punto nell'olio che deve essere ben caldo e profondo. Ci si accorge subito se i frisceu sono venuti bene perche' appena immersi nell'olio si gonfiano e si girano da soli.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
luca
Non ci vanno le uova......
anonymous
Ne mangerei a migliaia... :P
anonymous
Neifrisceunon ci vanno le uova
Sono genovese doc
anonymous
Tranne che la Liguria, a differenza della "padania", esiste.
anonymous
Provero' a fae i frisceu....vi diro' come sono.Grazie del suggerimento
anonymous
Liguria e Padania, paradisi in terra!
Vota questa ricetta