Tiella caietana o gaetana con polipetti
vota adesso

Potrebbe essere un piatto unico, tanto è ricca, La consiglio accompagnata solo da verdure grigliate e vari antipastini.
Ingredienti
6
Per l'impasto:
Per il ripieno:
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura40 min
- Preparate l’impasto per la pizza unendo lievito con sale e olio in una ciotola. Aggiungete la farina a man mano fino ad ottenere un impasto omogeneo, lavorandolo con tanto olio di gomito o con l'impastatrice. Avvolgete l’impasto in uno strofinaccio e fatelo lievitare per almeno mezz’ora in coperto con un panno caldo.
- Nel frattempo dedicatevi al ripieno unendo i polipetti bolliti a pezzetti con olio, prezzemolo, peperoncino e la polpa di pomodoro, aggiungendo le olive snocciolate e i capperi.
- Prendete metà dell’impasto e stendetelo con un matterello fino a ottenere una sfoglia dello spessore inferiore ad un centimetro. Ungete una teglia rotonda con l’olio e foderatela con il disco di pasta.
- Mettete il ripieno sulla pasta e ricoprite con un disco di pasta come quello preparato in precedenza, unendo i due dischi con una lieve pressione su tutto il bordo.
- Infornate la tiella di caietana a 180 C per almeno 35/40 minuti, fino a far diventare la pasta ben dorata. E' ottima sia tiepida o fredda.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!