Peperonata alla piemontese

Un piatto semplice ma riempe di sapore e di delizia!
Ingredienti
6
Costo stimato: 4.08Euros€ (0.68€/Porzioni)
Ricette simili
-
Focaccia salentina
-
Insalata di farro e ceci
-
Albero di pasta sfoglia farcito con crema alle olive nere
-
Tortino di alici e patate
Preparazione
Preparazione25 min
Cottura15 min
- Sciogliere in una padella antiaderente le acciughe sott’olio con i 2 spicchi d’aglio e un filo d’olio.
- Pulire i peperoni e tagliarli a listarelle, aggiungerli alle acciughe e rosolarli per 5 minuti.
- Aggiungere un bicchiere d’acqua tiepida e il mezzo cubetto di dado, continuare la cottura coprendo a metà con un coperchio.
- Controllare di tanto in tanto e aggiungere acqua se necessario; a metà cottura regolare con il pepe e unire la manciata di capperi precedentemente dissalati sotto l’acqua corrente e strizzati.
- Lasciar cuocere fin tanto che i peperoni non risultino croccanti e morbidi.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 217Kcal
- Carboidrati: 8g
- Lipidi: 18.9g
- Grassi saturi: 2.2g
- Proteine: 1.9g
- Fibre: 3.4g
- Zucchero: 7.2g
- ProPoints: 6
- SmartPoints: 8
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (212g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: