Petitchef

Panissa ligure, the power of cecio

Portata principale
4 porzioni
30 min
25 min
facile

Ingredienti

4

Preparazione

  • All’inizio si fa una specie di polenta, aggiungendo a filo l’acqua tiepida alla farina di ceci e mescolando con energia per evitare che si formino i grumi.
  • Il composto, piuttosto liquido, va salato e messo sul fuoco. Per la mia piccola quantità di panissa ci vogliono circa 25 minuti di fuoco lento, altrimenti un po’ di più.
  • Ad un certo punto la panissa inizierà ad addensarsi in modo poco uniforme: formerà delle bolle più fluide, ma niente paura, è tutto normale e soprattutto, mai smettere di mescolare!
  • Trascorsi i minuti e addensata la polentina, bisogna trasferirla su un piatto freddo e schiacciarla con un cucchiaio fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Ora la panissa deve riposare un’oretta, finché non si sarà raffreddata bene.
  • E’ a questo punto che l’impasto può essere tagliare a cubetti. Lo stesso destino tocca anche alla cipolla. E poi basta solo un veloce passaggio dei cubetti in padella con un filo d’olio.
  • I cubetti vanno poi trasferiti in una ciotolina con la cipolla fresca: mescoliamoli insieme, per farli conoscere un po’. Alla fine si condisce a piacere con sale e pepe.

Avete preparato questa ricetta ? Taggate @petitchef.it e aggiungete al vostro post l'hashtag #PetitchefIT


Foto

Panissa ligure, the power of cecio, foto 1
Panissa ligure, the power of cecio, foto 2

Domande:






Vota questa ricetta:
Genera un altro codice di sicurezza  = 

Ricette simili

Ricetta Falafel alle patate dolci
Falafel alle patate dolci
4 porzioni
45 min
facile
4.7 / 5
Ricetta Frittelle di spinaci
Frittelle di spinaci
4 porzioni
20 min
facile
4.5 / 5
Ricetta Cheeseburger
Cheeseburger
4 porzioni
30 min
facile
Ricetta Torta hamburger
Torta hamburger
8 porzioni
50 min
facile
4.4 / 5
Ricetta Shakshuka, un piatto saporitissimo a base di uova
Shakshuka, un piatto saporitissimo a base di uova
4 porzioni
40 min
facile
4.9 / 5

Ricette

Pianificatore di menu
Petitchef ti consente di pianificare in anticipo il menu giornaliero o quello settimanale

Menù del giorno

Ricevere il menù del giorno
Per ricevere il menù del giorno di Petitchef e le sue golose novità, inserisci la tua e-mail.
Domanda del giorno
Quale carne compri più spesso?
Vota