Gulash alla trentina

Quella che presento questa volta non è la tipica ricetta ungherese, ma la sua versione trentina che potete mangiare in una qualsiasi osteria della provincia di Trento o Bolzano! Io l’ho accompagnato con la polenta, tanto per restare in tema!
Ingredienti
6
Ricette simili
-
Pico de gallo e chips tortillas - aperitivo messicano
-
Tajine di vitello e verdure
-
Enchiladas vegetariane
-
Big mac, come preparare a casa il panino del celebre fast food americano
Preparazione
Preparazione2 ore
Cottura1 h 30 m
- Iniziamo la preparazione del gulash tagliando le cipolle non troppo fini e mettendole a cuocere in un tegame capiente con l’olio per circa 15 minuti ma attenzione, non devono prendere colore! Unite l’aglio schiacciato ed il cumino.
- Nel frattempo tagliate la carne e unitela alle cipolle facendola rosolare qualche minuto mescolando di continuo e stando attenti a non farla attaccare al fondo.
- Unite la parika ed il sale (potete usare un dado da gulash se lo avete, in Toscana non sono facilmente reperibili), mescolate per bene ed unite il brodo ed il cucchiaio di concentrato.
- Lasciate cuocere a fuoco bassissimo per circa 1 ora e mezza coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto. Servite accompagnato da polenta o canederli.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: