Merendine di torta “polentina di cittadella” (forse)

Ingredienti
8
Ingredienti per circa 10 merendine:
Ricette simili
-
Torta ripiena di nutella e mascarpone
-
Torta di biscotti e cioccolato
-
Torta di albicocche - ricetta semplice e veloce
-
Torta zebrata - ricetta facile
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura40 min
- In un libro di ricette venete ho visto la torta “Polentina di Cittadella”. Mi è piaciuta e ho voluto provarla.
Per curiosità ho controllato su Internet e ho visto che ci sono tantissime versioni di questo dolce, anche molto diverse tra loro, quindi non so… questa è buona e molto adatta se si vuole farcire con marmellata o crema. Io l’ho usata per fare delle merendine. - E’ molto pratico cuocerla in uno stampo da plum-cake (di ca. 30 cm), si ottengono delle fette non troppo alte che ricordano le “merendine”, oppure in uno stampo rettangolare.
- Foderate uno stampo con carta da cucina. Riscaldate il forno a 180/200 gradi.
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, la fecola, e il lievito. Intiepidite il latte, metteteci un pizzico di sale e versatelo sulla farina/fecola ecc. e mescolate bene. Aggiungete i tuorli uno alla volta e amalgamate perfettamente. Unite gli albumi montati a neve ferma. Incorporateli delicatamente con il solito movimento dall’alto in basso.
Infornate per circa 40 minuti. Lasciate raffreddare la torta poi farcitela secondo i vostri gusti. Spolverizzatela con lo zucchero a velo.
Ciao!
PS La ricetta non prevede nè burro nè altri grassi, non li ho dimenticati!