Cioccolatini al croccante di mandorle

vota adesso
Cioccolatini al croccante di mandorle
Dessert
2 porzioni
facile
30 min
263 Kcal

Ingredienti

2
Costo stimato: 1 (0.5€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura5 min
  • Dopo aver preparato il ripieno sono passato alla fase più divertente della preparazione del cioccolatino. La creazione della camicia esterna in cioccolato Sciolto, quindi, il cioccolato a bagnomaria fino a portarlo a 50°C di temperatura.
  • Poi ne tolto un terzo e spatolato su un tappetino di silicone i due terzi rimanenti del cioccolato fino a portarlo a circa 28°C. a questo punto aggiunto i due terzi di cioccolato spatolati al terzo di cioccolato tenuto da parte ed amalgamato bene il tutto, ottenendo una massa con temperatura di 31°C ed ecco temperato il cioccolato. Serve un pò di pratica e tanta passione...
    A questo punto riempito lo stampo con il cioccolato temperato, capovolto per togliere tutto il cioccolato in eccesso, pulito con una spatola e lasciato raffreddare, creando quindi la camicia esterna di circa 1 millimetro di spessore di cioccolato.
  • Dopo aver lasciato raffreddare questi piccoli gusci riempiti con l'inserimento di "pasta di croccante alle mandorle" e temperato il cioccolato che è servito per la chiusura dei cioccolatini.
  • Lasciato raffreddare bene il tutto ed il risultato si può vedere in fotografia. Un cuore morbidissimo al gusto di croccante alle mandorle.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 263Kcal
  • Carboidrati: 27.5g
  • Lipidi: 15.1g
  • Grassi saturi: 9.1g
  • Proteine: 2.5g
  • Fibre: 3.7g
  • Zucchero: 20.2g
  • ProPoints: 7
  • SmartPoints: 13
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (50g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio
CuocopersonaleCuocopersonale

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: