Cartellate pugliesi

Una ricetta veloce, fantastica semplice e un risultato che lascerà tutti a bocca aperta. Un dolce tipico di Carnevale della tradizione regionale Pugliese!
Ingredienti
8
Costo stimato: 8.43Euros€ (1.05€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura3 ore
- Impastare la farina con l'olio, la farina ed il vino fino a a farlo diventare un pastone flessibile e vellutato.
- Staccare ha pallettizzato di massa e con il mattarello schiacciarli, tagliare con la rotellina a smerli delle bande ampie 4 cm e lontano 20 cm.
- Staccare ha pallettizzato di massa e con il mattarello schiacciarli, tagliare con la rotellina a smerli delle bande ampie 4 cm e lontano 20 cm.
- Passato questo tempo si frigge in olio bollente fino a a farli dorare. Riscaldare in una pentola il vin brulè facendo attenzione da non farlo bollire ed inserire cartellate 2 o 3 ore per girare.
- Farli dare del gusto per alcuni minuti e toglierli con una cazzuola bucata. Sistemare in piatti ovali e bux.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 646Kcal
- Carboidrati: 104.6g
- Lipidi: 13.9g
- Grassi saturi: 2g
- Proteine: 16.3g
- Fibre: 8g
- Zucchero: 18g
- ProPoints: 17
- SmartPoints: 21
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (288g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
14/11/2012
Sembra tantissimo la ricetta della mia nonna....la proverò e poi vi farò sapere...grazie...