Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende

Antipasto
facile
35 min
528 Kcal

Na ricetta originale e deliziosa. Il sapore deciso del Camembert si sposa perfettamente con la dolcezza delle mele, creando un contrasto irresistibile tra morbido e croccante, dolce e salato… da provare assolutamente! Il Camembert in crosta è un antipasto raffinato e scenografico, perfetto per le occasioni speciali o per stupire i tuoi ospiti con una preparazione semplice ma d’effetto. Racchiuso in un guscio dorato di pasta sfoglia e abbinato a fettine sottili di mela, il Camembert diventa una vera esplosione di gusto al taglio. Questa ricetta si prepara in pochi minuti ed è ideale da servire calda, quando il formaggio è perfettamente fuso all’interno. Se cerchi un’alternativa creativa ai soliti antipasti, il Camembert in crosta con mele è la scelta giusta: elegante, saporito, facile da personalizzare con frutta secca, miele o spezie per renderlo ancora più goloso.

Ingredienti

4
Costo stimato: 4.21 (1.05€/Porzioni)

Materiale

  • Coltello
  • Carta alluminio

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura20 min
  • Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende - Preparazione tappa 1Sbucciate la mele, tagliatela a fettine sottili e fatela cuocere 1 minuto e mezzo al microonde.
  • Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende - Preparazione tappa 2Adesso tagliate la forma di Camembert in due parti uguali (orizzontalmente).
  • Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende - Preparazione tappa 3Disponete nel mezzo le fettine di mela preventivamente cotte al microonde.
  • Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende - Preparazione tappa 4Aggiungete il miele, il pepe e le erbe di Provenza.
  • Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende - Preparazione tappa 5Richiudete il Camembert, avvolgetelo nella carta alluminio e lasciatelo riposare in frigo per 15/20 minuti.
  • Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende - Preparazione tappa 6Ora prendete il rotolo di pasta sfoglia e poggiate il Camembert al centro. Tagliate la pasta in sei parti lasciando uno spazio di circa 5 cm (date un'occhiata al video in basso).
  • Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende - Preparazione tappa 7Ripiegate ogni parte della pasta sfoglia sul Camembert.
  • Camembert in crosta: l’antipasto elegante che sorprende - Preparazione tappa 8Spennellate con l'uovo e infornate per 20 minuti a 190°C. Il camembert in crosta è pronto!

Vota questa ricetta

Consigli

Posso sostituire la mela nella ricetta del Camembert in crosta?

Sì, puoi sostituire la mela con pere, fichi freschi o frutta secca come noci e mandorle. L’importante è mantenere un elemento dolce che contrasti con il sapore deciso del formaggio.

Come servire il Camembert in crosta?
Il Camembert in crosta va servito appena sfornato, quando il formaggio è fuso all’interno. Può essere accompagnato da pane caldo, grissini, insalata fresca o confetture per un antipasto ricco ed elegante.

Come conservare il Camembert in crosta avanzato?
Se avanza, conservare il Camembert in crosta in frigorifero, avvolto in pellicola o in un contenitore ermetico. Va consumato entro 1-2 giorni. Per gustarlo nuovamente, riscaldarlo in forno per 8-10 minuti a 180°C per farlo tornare caldo e cremoso.

Si può preparare il Camembert in crosta in anticipo?

Sì, è possibile assemblare il Camembert in crosta e conservarlo in frigorifero crudo per alcune ore prima della cottura. Cuocerlo solo poco prima di servire per ottenere una sfoglia croccante e un cuore filante.

Questo piatto è adatto a chi cerca alternative al risotto funghi e asparagi?

Sì, se vuoi servire un antipasto creativo prima di un risotto funghi e asparagi, il Camembert in crosta è un’ottima scelta. Il contrasto tra antipasto e primo piatto valorizza entrambi e crea un menù stagionale equilibrato e sorprendente.

Posso preparare la ricetta con altri formaggi?
È possibile utilizzare anche il Brie, ma il Camembert ha un sapore più intenso che si sposa perfettamente con la dolcezza della mela.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 528Kcal
  • Carboidrati: 35.1g
  • Lipidi: 34.2g
  • Grassi saturi: 22g
  • Proteine: 18.8g
  • Fibre: 2.4g
  • Zucchero: 13.8g
  • ProPoints: 14
  • SmartPoints: 22
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (175g)
Vegetariano
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Buonasera, posso non mettere le mele? È un frutto che non amo

In questo ricetta la dolcezza del frutto ammorbidisce il sapore intenso del formaggio. Ad ogni modo si può fare anche senza mele, certo! :-)

Posso preparare la sera prima il camembert e poi riscaldare?

Ciao,
Sì. Puoi preparare il tutto la sera prima. :-)
Poi non ti resta che spennellare con l'uovo ed infornare per 20 minuti a 190°.

Con che cosa posso sostituire il miele? se non microonde, cuocio le mele al vapore? o sul fornello, con pochissimo burro? grazie

Salve,

Il miele è un elemento portante di questa ricetta, non può essere sostituito con un altro ingrediente. È essenziale per creare il contrasto con il camembert. Se proprio non è di suo gradimento può, al massimo. evitare di metterlo. Sicuramente le verrà un piatto diverso e più secco :-(
Per quanto riguarda la cottura delle mele, visto che non ha il microonde, le consiglio di cuocerle al vapore. In questo modo avrà una consistenza più simile a quella data dalla cottura a microonde.
Spero di esserle stato utile. Le auguro una buona giornata! :-)

Ma non rispondete mai alle domande?

Buongiorno,
a quale domanda ti riferisci?

Salve, lla cottura nel micronda della mela?

Buongiorno,
1 minuto e mezzo al microonde e la mela sarà perfetta.
Buona preparazione!

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

pirpao

Voglio provare con le pere al posto delle mele....

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Potrebbe essere una buona idea, facci sapere come è venuta la ricetta! ;-)

Cristina

Io al posto della mela e miele ho messo della salsa al tartufo..... È stato molto apprezzato

Ho cucinato questa ricetta
abuso
Risposta Petitchef:

Davvero un'idea fantastica per questo periodo. Bravissima! ;-)

chilly72

Sinceramente non amo l'accostamento con le mele

abuso
Petitchef_IT
Risposta Petitchef_IT:

Ciao, in questa ricetta la dolcezza del frutto ammorbidisce il sapore intenso del formaggio. Ad ogni modo si può fare anche senza mele :-)

anonymous

Posso usare un altro tipo di formaggio....... tipo caciotta o altro

abuso