Aranzada sarda

Un dolce tipico sardo che si prepara con scorza d'arancia candita, miele e mandorle. Provate subito questa delizia seguendo la ricetta spiegata passo a passo!
Ingredienti
2
Costo stimato: 4.18Euros€ (2.09€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura35 min
- Eliminate la parte bianca amarognola dalla buccia delle arance, tagliatela a listarelle molto sottili e lasciatele a bagno in acqua fredda per 3 giorni, cambiando l'acqua di tanto in tanto.
- Trascorso questo tempo, ponete le listarelle in un tegame su fuoco basso, aggiungete il miele, mescolate spesso e accuratamente, così da distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
- Fate cuocere per 15 minuti.
- Unite poi lo zucchero e le mandorle tritate finemente, amalgamate bene e fate cuocere per altri 20 minuti, mescolando continuamente per evitare che la preparazione si attacchi ai bordi del tegame.
- Versate il preparato su un foglio di carta da forno o di alluminio e formate uno strato piuttosto spesso livellandolo grossolanamente con il matterello.
- Lasciate raffreddare leggermente e ricavatene dei dischetti che disporrete negli appositi pirottini di carta.
- L'aranzada sarda è pronta
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 804Kcal
- Carboidrati: 136.9g
- Lipidi: 20.5g
- Grassi saturi: 1.6g
- Proteine: 11.3g
- Fibre: 7.4g
- Zucchero: 134.1g
- ProPoints: 21
- SmartPoints: 40
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (313g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Attrezzatura da cucina
Fornelli
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!
Vota questa ricetta