Confettura di mele cotogne homemade

Ingredienti
1
Costo stimato: 0.76Euros€ (0.76€/Porzioni)
Ricette simili
-
Confettura di kiwi allo zenzero
-
Confettura di prugne
-
Confettura di albicocche fatta in casa
-
Confettura ai frutti di bosco e semi di chia senza zuccheri aggiunti
Preparazione
Preparazione30 min
Cottura20 min
- Armate di santa pazienza sbucciate le mele cotogne e tagliatele a pezzi che metterete in un pentolone . Aggiungete quindi lo zucchero e mettete sul fuoco finchè le mele non si cominciano a sfaldare. Noi le abbiamo messe sul fuoco dopo cena, lasciate cuocere un paio d'ore poi siamo andate a dormire.
- Il mattino seguente aggiungete le altre mele sbucciate e tagliate a pezzetti e continuate la cottura per un paio d'ore.Passare tutta la frutta nel passaverdura e rimettere sul fuoco finchè la confettura non si scurisce. Noi non abbiamo fatto la prova piattino: la marmellata non era per nulla liquida nella pentola quindi non ne abbiamo avuto bisogno.
- Una volta pronta, mettete la confettura calda nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudeteli bene e rovesciateli. Coprite il tutto con una coperta e lasciate raffreddare per bene.
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 199Kcal
- Carboidrati: 43.9g
- Lipidi: 0.5g
- Grassi saturi: 0.1g
- Proteine: 0.9g
- Fibre: 5.9g
- Zucchero: 43.8g
- ProPoints: 5
- SmartPoints: 11
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (310g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta: