Le salse più caloriche che probabilmente hai nel frigorifero: scopri la top 5 delle più gustose!

Le salse sono accompagnamenti fondamentali che arricchiscono il sapore di numerosi piatti, ma spesso sono anche sorprendentemente caloriche, il che può influire su una dieta equilibrata. In questo articolo, ti proponiamo una classifica delle 5 salse più comuni, ordinata dalla meno calorica alla più ricca di calorie per 100 g di prodotto. Dai un'occhiata!
1. Salsa barbecue - 200 kcal

Con 200 kcal per 100 g, la salsa barbecue ha il minor numero di calorie in questa classifica. Composta principalmente da pomodori, aceto, zucchero e spezie, è l'accompagnamento perfetto per le carni alla griglia. Tuttavia, bisogna fare attenzione al suo contenuto di zucchero, spesso elevato.
2. Salsa cocktail (salsa rosa) - 400 kcal

Spesso utilizzata per accompagnare frutti di mare e gamberi, la salsa cocktail ha 400 kcal per 100 g. Preparata con maionese e ketchup, ha più calorie della salsa barbecue a causa del suo contenuto di grassi.
3. Salsa olandese - 500 kcal

Ricca e cremosa, la salsa olandese è l'accompagnamento perfetto per le uova alla Benedettina, gli asparagi o il pesce. Realizzata essenzialmente con burro, tuorlo d'uovo e succo di limone, contiene circa 500 kcal per 100 g, il che la rende una salsa da consumare con moderazione.
Clicca qui per preparare la salsa olandese a casa!
4. Salsa Caesar - 550 kcal

Questa salsa cremosa è famosa per arricchire la Caesar Salad ed è a base di olio, tuorlo d'uovo, parmigiano e talvolta acciughe. Contiene circa 550 kcal per 100 g, soprattutto a causa dell'elevato contenuto di grassi.
5. Maionese - 680 kcal

Non sorprende che la maionese sia in cima alla lista con 680 kcal per 100 g. Prodotta principalmente con olio e tuorlo d'uovo, è particolarmente ricca di calorie. Anche se è irresistibile con patatine fritte, sandwich o frutti di mare, è consigliabile consumarla con moderazione, in piccole quantità.
Clicca qui se vuoi preparare una maionese più leggera a casa!
Potrebbe anche interessarti:
Commenti
