Pancarré: fate attenzione a cosa scegliete, alcuni tipi possono essere dannosi per la salute!

Il pancarré è un ingrediente indispensabile per preparare tramezzini, toast o sfiziose tartine. Tuttavia, non tutti i tipi di pancarré sono uguali: molti contengono additivi, ingredienti ultra-processati o zuccheri nascost i, che li rendono poco adatti a una dieta equilibrata. Scopriamo insieme tre tipi di pancarré da evitare quando fate la spesa.
1. Pancarré ultra-processato
La maggior parte dei pancarré industriali contengono un elenco significativo di additivi, tra cui conservanti, emulsionanti, aromi artificiali e agenti strutturanti. Questi ingredienti vengono impiegati per prolungarne la conservazione e mantenerne la morbidezza, ma a lungo termine possono rappresentare un rischio per la salute. Un pancarré eccessivamente morbido, che rimane invariato per giorni senza indurirsi, è spesso indicativo di una lavorazione intensiva e poco naturale.
2. Pancarré con troppo zucchero
Molti tipi di pancarré contengono una quantità sorprendente di zucchero, spesso nascosto sotto forme come lo sciroppo di glucosio-fruttosio. Un consumo eccessivo di zucchero può causare problemi di salute, tra cui diabete e obesità. Per evitare questi rischi, è importante leggere attentamente le etichette e optare per il pane a basso contenuto di zucchero.
3. Pancarré prodotto con farina raffinata
I pancarré realizzati con farina raffinata sono poveri di fibre e nutrienti essenziali. Il loro alto indice glicemico provoca un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue, seguito da un altrettanto rapido calo, che può scatenare improvvisi desideri di cibo. Scegliere pancarré preparati con farina integrale o semi-integrale rappresenta un'opzione più salutare.
Potrebbe anche interessarti:
Commenti
