Pitta pugliese

Pitta pugliese
Portata principale
media
2 h 40 m

Una deliziosa ricetta pugliese da preparare a casa. Ottima da consumare a cena!

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura2 ore
  • Cuocere in pentola a pressione le patate già mondate con un pizzico di sale integrale. Sbollentare le cipolle pochi minuti, ripassarle in padella con poco olio evo, sale e pepe. Aggiungere il tonno sbriciolato, lasciare insaporire qualche minuto ed amalgamare anche gli altri: pomodoro, olive, capperi ed origano. Aggiustare di sale e pepe ed aggiungere l’acqua di cottura delle cipolle se è necessario. Cuocere il miglio per 20 minuti in abbondante acqua, poi scolarlo ed amalgamarlo con le patate precedentemente passate. Aggiustare di sale, pepe ed olio evo, a seconda dei vostri gusti (senza esagerare visto che il ripieno sarà molto saporito). Stendere metà dell’impasto in una teglia coperta da carta da forno leggermente bagnata, avendo l’accortezza di lasciare i bordi alti. Versare il ripieno di cipolla e tonno e coprire con altrettanto impasto cercando di sigillare bene i bordi. Cuocere a 180° per 40 minuti circa finché non verrà una bella crosticina in superficie. E’ molto buona anche il giorno seguente, ammesso che ci arrivi ;)

Vota questa ricetta

SSpighetta

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Quante patate?
Quanto miglio?

abuso

spighetta

Un piatto unico gustoso e saporito!

abuso