Manoushe zaatar

Manoushe zaatar
Portata principale
media
2 h 15 m

Pizza siriana al timo

Ingredienti

4

Per l’impasto :

Per il condimento :

Preparazione

Preparazione2 ore
Cottura15 min
  • Impastare tutti gli ingredienti, avendo cura di tenere lontano il lievito dal sale.

    Una volta ottenuto un impasto morbido ma non appiccicoso, formare una palla e farla raddoppiare in una ciotola appena oleata e coperta, in un luogo lontano dalle correnti d’aria (per me circa 1h e 30′).
  • Trascorso questo tempo, rivoltare la pasta sulla spianatoia infarinata e, senza lavorarla nuovamente, dividerla in 4 parti (2 se volete pizzette più grandi) che poi andranno arrotondate.

    Coprire le palline e farle riposare per una mezz’oretta.

    Nel frattempo preparare il condimento, mescolando il timo, l’ olio e i semi di sesamo tostati e portare il forno alla massima temperatura.
  • Stendere ogni pallina piuttosto sottilmente, condire ogni manoushe con lo zaatar e sistemarle man mano su una leccarda da forno cosparsa di semola (oppure appena oleata o coperta con un foglio di carta forno).

    Cuocere le forno caldissimo fin quando manoushe avrà un bel colore dorato.

Vota questa ricetta

unsoffiodipolveredicannellaUnsoffiodipolveredicannella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: