Paris- brest

Dessert
facile
1 h 30 m

Ingredienti

4

Per la pasta:

Per la crema:

Per decorare:

Preparazione

Preparazione40 min
Cottura50 min
  • Per prima cosa tostare le nocciole per qualche minuto in forno preriscaldato a 180°C, sfornarle e privarle della pellicina strofinandole tra le mani con un canovaccio e tritarle riducendole in polvere.
  • Preparare la pasta.
    Mettere in una pentola 200 ml di acqua, un pizzico di slae, il burro e il baccello di vaniglia, portare a ebollizione, aggiungere in un sol colpo tutta la farina, togliiere dal fuoco, mescolarlo energicamente con un cucchiaio di legno e porre dinuovo la pentola sul fuoco per qualche minuto, mescolando fino a che si staccherà dal fondo e dalle pareti della pentola e sfrigolando come se friggesse.
  • Versarla in una terrina, lasciarla intiepidire e incorporarvi le uova uno alla volta aiutandosi con uno sbattitore eletrico con le fruste a gancio.
    Poggiare su in foglio di cartaforno u coperchio del diametro di 20 cm circa e con una matita tracciarne il contorno.
  • Riempire una tasca da pasticceria con bocchetta liscia col composto, mettere il foglio nella placca del forno, premere la tasca e distribuire la pasta sul foglio seguendo il cerchio. Farne un altro interno quasi attaccato e un terzo sopra entrambi, cospargerli con lo zucchero in granella e le mandorle e porre la placca in forno preriscaldato e 180°c per 20-30 minuti fino a che la pasta si sarà ben gonfiata e avrà assunto un bel colore dorato. Sfornare e lasciar raffreddare.
  • Preparare la crema.
    Versare il latte in una pentola, aggiungere la buccia del limone e prtare a ebollizione.
    In una terrina lavorare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungere la farina setacciata insieme alla vanillina e, a filo, versare il latte bollente attraverso un colino, mescolando per non far formare grumi; rimettere il composto nella casseruola, porla sul fuoco e portare a ebollizione, abbassare la fiamma e lasciar cuocere la crema per 7-8 minuti.
  • Togliere dal fuoco, aggiungere le nocciole e il burro, mescolare e lasciar raffreddare completamente prima di unire la panna montata.
  • Con un coltello affilto tagliare a metà il dolce quindi mettere la crema in una tasca da pasticceria e distribuirla uniformemente all'interno del dolce.
    Montare la panna per la decorazione e con unatasca da pasticceria con bocchetta dentellata formare sulla crema una coroncina di ciuffetti, adagiare sopra il disco di pasta superiore e conservare in frigo fino al momento di servire.

Vota questa ricetta

LLacasadibetty

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: