Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come baldino o ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte,Liguria,Toscana,Emilia Romagna.
Si tratta di un piatto tipicamente autunnale che si ottiene facendo cuocere nel forno un impasto di farina di castagne,acqua,olio extravergine di oliva ,pinoli e uvetta.Varianti locali prevedono l'aggiunta di altri ingredienti, come rosmarino,scorze d'arancia,semi di finocchio ,frutta secca ,cacao.
Ingredienti
Numero di porzioni: 15
Preparazione
Per prima cosa mettere l'uvetta in ammollo in acqua tiepida per una decina di minuti.
Versare farina e cacao in un capiente ciotola,aggiungere lo zucchero e mescolare con una frusta.
Versare man mano l'acqua e il latte fino ad eliminare tutti i grumi.
Quando l'impasto risulta cremoso aggiungere il Marsala,il sale,i pinoli e l'uvetta strizzata(non tutta).
Ungere una tortiera grande con l'olio e versarvi il composto.
Cospargere con le gocce di cioccolato,l'uvetta rimasta e qualche pinolo.
Volendo aggiungere qualche ciuffo di rosmarino.
Cuocere a 200 gradi per circa 35-40 minuti.
Il castagnaccio e' pronto quando si formeranno le classiche crepe in superficie.