Ricetta pittule leccesi

vota adesso
Antipasto
media
25 min
304 Kcal

Le “pittule” sono degli antipasti che si preparano in Puglia durante il periodo natalizio e a San Martino, ma io le preparo anche durante l’anno, quando ne ho voglia….! :-) E’ una ricetta a base di farina, patata, sale, acqua e lievito di birra. Vengono impastati tutti gli ingredienti e poi si formeranno le cosiddette “pittule” che verranno fritte in abbondante olio di semi.

Ingredienti

12
Costo stimato: 1.79 (0.15€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura5 min
  • Sciogliere il lievito in acqua e grattugiare la patata lessa.
  • Sul piano di lavoro setacciare la farina, formando una fontana. Incorporare il lievito, la patata, il sale, l’acqua. Impastare il tutto, ottenendo un composto liscio, omogeneo, elastico e morbidissimo.
  • Mettere l’impasto in un contenitore e chiudere bene con il coperchio.Avvolgere il contenitore in una coperta e lasciare lievitare per 4 ore, oppure fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume. Riscaldare e far fumare l’olio.
  • Con un cucchiaio prendere un pò di impasto e adagiarlo nell’olio bollente. Durante la cottura girare le “pittule” e cuocerle fino a quando saranno dorate.

Vota questa ricetta

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 304Kcal
  • Carboidrati: 60.6g
  • Lipidi: 0.7g
  • Grassi saturi: 0.1g
  • Proteine: 10.1g
  • Fibre: 3.4g
  • Zucchero: 2.1g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (125g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
lacuocavalentinaLacuocavalentina

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: