5 errori da non commettere per cuocere bene la pasta!

Preparare la pasta è un'arte che richiede conoscenza e un pizzico di passione. Sebbene la procedura possa sembrare semplice, sono diverse le insidie che possono trasformare un piatto classico in un vero e proprio disastro. Per garantirti una pasta sempre impeccabile, è fondamentale conoscere e scongiurare questi errori comuni.
In questo articolo ti sveliamo i 5 errori da non commettere assolutamente quando prepari la pasta. Dai segreti della cottura alla scelta del condimento ideale, scoprirai come esaltare i sapori e conquistare il palato dei tuoi commensali con piatti a dir poco deliziosi.
Olio nell'acqua della pasta: sfatiamo un mito!
È davvero utile mettere l'olio nell'acqua di cottura? La risposta è no! L'olio, essendo meno denso, rimane in superficie e non entra in contatto con la pasta. Di conseguenza, non ha alcun effetto sulla sua capacità d i attaccarsi.
Utilizzare una giusta quantità d'acqua
Per cuocere la pasta al meglio, un aspetto fondamentale è la quantità d'acqua utilizzata. Se non ne metti a sufficienza, il risultato sarà una pasta cotta male e gommosa, decisamente poco invitante. La regola d'oro è semplice: un litro d'acqua per ogni 100 grammi di pasta!
Salare l'acqua in modo corretto
Salare l'acqua di cottura della pasta è un passaggio cruciale che spesso viene sottovalutato. Non aver paura di essere generosi con il sale. Per insaporire correttamente la pasta dall'interno è fondamentale seguire questa regola: 10 grammi di sale per 100 grammi di pasta e 1 litro d'acqua.
Cottura al dente
Spesso si tende a cuocere eccessivamente la pasta, compromettendone la consistenza e il gusto. In realtà, per ottenere una cottura al dente impeccabile, il segreto sta nel spegnere il fuoco qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione e scolare la pasta nella padella con la salsa per ultimare la cottura. In questo modo dirai addio alla pasta scotta!
Non passare la pasta sotto l'acqua
Sciacquare la pasta cotta è un errore da evitare assolutamente. In questo modo, infatti, elimineresti l'amido presente sulla superficie della pasta, che è fondamentale per far aderire perfettamente il condimento. L'unica eccezione a questa regola riguarda la preparazione di insalate di pasta
I nostri gustosi primi piatti da provare a casa
Segui le nostre indicazioni per cuocere la pasta alla perfezione e prova le ricette che ti proponiamo di seguito. Troverai sicuramente il primo piatto che farà al caso tuo!

Pasta all'amatriciana, la ricetta tradizionale spiegata passo a passo

Pasta con tonno, pistacchi e limone

Pasta con gamberi e pomodorini

Pasta ai frutti di mare surgelati, il primo piatto gustoso e rapidissimo

Pasta cremosa con burrata e pomodorini

Spaghetti alla carbonara, la ricetta cremosa spiegata passo a passo

Pasta con la 'nduja, un primo piatto calabrese facilissimo da preparare

Spaghetti alla puttanesca, un primo piatto velocissimo e gustoso

Commenti