Laine, fasuli e pulieo

Portata principale
facile
35 min

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura20 min
  • Preparare la laina, in dialetto sta a dire tagliatella,con la sola farina sale ed acqua, stendendola e tagliandola a striscioline.
  • Portare a bollore abbondante acqua salata e con un filo di olio cuocere le laine.
  • In una grossa padella far soffriggere l aglio con il peperoncino e unire i fagioli precedentemente lessati.
  • Far cuocere per alcuni minuti fino a che si crei una leggera crema con i fagioli che si disfano, ed a questo punto versare il pulieio tritato e far cuocere ancora.
  • Scolare le laine e condirle direttamente nella padella dei fagioli, quindi servire caldissime decorando con un rametto di pulieio fresco.

Vota questa ricetta

CChefalme

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Sono un appasionato del Pulieo, che ho trovato anche in grecia ed in spagna non vedo l'ora in primavera, quando il mio pulieo trapiantato in padania dall'irpinia, rinascerè.

abuso