Quando il videogioco Monster Hunter Wilds scatena la mania dei cheese naan!

venerdì 7 marzo 2025 11:03
Quando il videogioco Monster Hunter Wilds scatena la mania dei cheese naan!

Un gioco che fa venire davvero l'acquolina in bocca! Monster Hunter Wilds è l'esempio perfetto. Sebben sia celebre per i suoi combattimenti epici e l'universo ricco di dettagli, c'è un elemento inaspettato che ha recentemente conquistato i giocatori: una scena culinaria che presenta un pane al formaggio ispirato al naan. Un dettaglio che, a prima vista, potrebbe sembrare insignificante, ma che ha scatenato un vero e proprio caos in tutto il mondo, con un'impennata incredibile delle vendite del piatto in Giappone. Scopriamo insieme di più! ;)


Una scena culinaria immersiva e appetitosa

Dalla sua uscita il 28 febbraio, Monster Hunter Wilds ha catturato l'immaginazione dei giocatori di tutto il mondo con il suo gameplay avvincente e l'attenzione ai dettagli. Tuttavia, una delle sorprese più sorprendenti del gioco non è stata una battaglia contro una creatura leggendaria, ma una semplice scena culinaria. Ambientata nelle Windward Plains, questa scena mostra un banchetto condiviso con gli abitanti del villaggio diKunafa, una comunità che, al contrario dei cacciatori, si nutre grazie all'agricoltura e alla pastorizia. Il piatto principale? Un pane simile al naan indiano, ricoperto da uno strato abbondante di formaggio fuso. La sua animazione ultra-realistic a ha suscitato un grande entusiasmo tra i giocatori, che si sono affrettati a cercare un equivalente reale di questa prelibatezza virtuale.

La scena del gioco qui


Un'esplosione di cheese naan nella vita reale

Dopo il lancio del gioco, le vendite di cheese naan hanno visto un’impennata straordinaria, soprattutto in Giappone. I giocatori, ispirati dalla scena del banchetto, hanno deciso di provare questo piatto nella vita reale, provocando un'esplosione di ordini nei ristoranti indiani e nepalesi. Il ristorante Salam Namaste di Tokyo, ad esempio, ha registrato un aumento improvviso degli ordini, con ben 99 cheese naan ordinati in una sola sera.I social media si sono rapidamente animati, con i giocatori che condividevano le loro esperienze culinarie e il desiderio di assaporare il piatto. È nata così una vera e propria tendenza, tanto che alcuni locali hanno dovuto fare scorte urgenti per soddisfare la crescente domanda.


La crescente influenza dei videogiochi sulla gastronomia

Non è certo la prima volta che un videogioco influisce sulle abitudini alimentari dei giocatori. Final Fantasy XV, ad esempio, ha suscitato un rinnovato interesse per alcuni piatti giapponesi grazie al suo ricco e dettagliato sistema di cucina. Allo stesso modo, The Legend of Zelda: Breath of the Wild ha ispirato la creazione di numerose ricette ispirate ai piatti del gioco. Inoltre, anime e manga come Naruto, insieme ai celebri film dello Studio Ghibli, hanno contribuito a diffondere e rendere popolari i piatti della cucina asiatica in tutto il mondo.

Con Monster Hunter Wilds, Capcom rafforza l'importanza dell'immersione culinaria all'interno dell'esperienza di gioco. I dettagli accurati, come la croccantezza del naan e la cremosità del formaggio fuso, dimostrano come i videogiochi possano andare oltre il semplice intrattenimento, influenzando anche le scelte quotidiane dei giocatori. Dopo aver esplorato le suggestive Windward Plains, cederete anche voi alla tentazione di assaporare un delizioso cheese naan?


Potrebbe anche interessarti:

Pringles: Il sorprendente motivo di una forma così particolare!Pringles: Il sorprendente motivo di una forma così particolare!

Ciò che molti non sanno è che la sorprendente forma delle Pringles non è frutto del caso, bensì il risultato di un raffinato lavoro matematico che ha rivoluzionato il modo di concepire gli snack. Vi raccontiamo tutto!

Non crederai mai cosa fanno le gomme da masticare al tuo stomaco!Non crederai mai cosa fanno le gomme da masticare al tuo stomaco!

Le gomme da masticare sono spesso considerate un passatempo innocuo o un metodo per rinfrescare l'alito. Tuttavia, dietro questa abitudine quotidiana si celano potenziali effetti negativi sulla salute gastrica che meritano attenzione.

Verdure da chef a casa tua: ecco qual è il segreto per un colore perfetto!Verdure da chef a casa tua: ecco qual è il segreto per un colore perfetto!

Questo metodo non solo conserva il colore delle verdure, ma ne migliora anche la consistenza e facilita la loro conservazione. Ma cos'è esattamente la sbollentatura e come possiamo utilizzarla a casa per rendere i nostri piatti ancora più appetitosi?


Commenti

Valuta questo articolo:


MathieuMathieu
Redattore web in stage presso Ptitchef! Cosa c’è di meglio di un buon piatto di pasta al parmigiano? Niente, di sicuro! Adoro scoprire e condividere articoli di nutrizione per prendermi cura di voi. Vi invito a consumarli senza moderazione.